UN@ est une plateforme d'édition de livres numériques pour les presses universitaires de Nouvelle-Aquitaine
Auteur : Anna Mangiatordi
Polo Liceale ‘Licei Sylos-Fiore’
Viale Antonio Gramsci, snc
I-70038 Terlizzi (Italia)
anna.mangiatordi@libero.it
Viale Antonio Gramsci, snc
I-70038 Terlizzi (Italia)
anna.mangiatordi@libero.it
Anna Mangiatordi, after classical school-leaving certificate (1998), she graduated (2002) in the ‘Human Studies’ – historical and archaeological classic course – and took (2008) specialization in ‘Classical Archaeology’ (under direction of professors Ciro Monteleone, E.M. De Juliis, Luigi Todisco) at Università degli Studi di Bari, where she was been holder of research allowance in Classical Archaeology (2010-2012) and collaborates with the scientific and didactic activities about the topic on ‘Modes of settlement and agrarian structures in the central Apulia in the Roman and Late Antique period’. She achieved (2008) PhD in ‘Archaeology and History of Art’ at the Università di Napoli ‘Federico II’.
She took part to several archaeological excavations and surveys in Apulia and Tuscany, with coordination tasks. She worked in research groups about territorial planning and archaeological excavations, exhibitions and workshops, collaborating with Universities (Foggia, Siena, Salento) and with Local Authorities. She has contracts with Training Institutes for teaching the study and the enhancement of Cultural Heritage. He is founder member of ‘Al.T.A.I.R. s.r.l.’, spin-off society of Università di Bari, specialized in study and enhancement of Cultural Heritage. Since 2001 to 2010, she collaborates for coordination of the ‘Progetto Egnazia. Dallo scavo alla valorizzazione’.
Since 2014 she has been teaching Italian, Latin and Greek in high school. The subjects of her archaeological studies and publications are landscapes archaeology and then the modes of settlement and agrarian structures in the Roman period, in order to reconstruct the dynamics of conduct and exploitation of land and of natural resources, with particular reference to Apulia and to integrated use of literary and juridical sources, epigraphic documents, archaeological evidences, in the cultural horizon broad to late Antique.
Most significant publications
Le ville di Cicerone, fra innovazione e tradizione, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi Bari XLVI, 2003, 213-251.
Articolazione insediativa in età antica nel territorio di Terlizzi: alcune note, in Studi Bitontini 77, 2004, 11-36 [ISBN 88-7228-407-4 – ISSN 0392-1727].
Le epigrafi latine del Museo Archeologico Comunale ‘U. Granafei’ di Mesagne, in Archivio Storico Pugliese1-4, 2005, 9-77 [ISSN 0392-0054].
I versi 78-84 dei Captivi di Plauto e la preistoria della villa d’otium, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena 27, 2006, 283-310 [ISBN 979-88-7923-369-2].
Ricerche archeologiche nella città di Egnazia. Scavi 2004-2006: relazione preliminare, con R. Cassano et alii, in Epigrafia e Territorio. Politica e società. Temi di antichità romane. Serie a cura di M. Pani. VIII, Bari 2007, 7-136 [ISBN 978-88-7228-507-7].
Paesaggio rurale dell’Ignatinus ager: metodologia e prospettive di ricerca, con M. Campese, in C.S. Fioriello (a cura di), Paesaggi e rotte mediterranee della cultura. Turismo integrato e riuso delle architetture. Atti del Convegno di Studi (Fasano, Abbazia San Lorenzo – Masseria Sant’Angelo de’ Grecis, 18 e19 settembre 2008), Bari 2008, pp. 115-142, XXII-XXV [ISBN 978-88-89735-41-1].
Il popolamento rurale nella Puglia centrale in età tardoantica e altomedievale, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia LXXXI, 2008-2009, 551-606 [ISSN 1019-9500].
Su una epigrafe ‘ritrovata’ dal Caelinus ager, in Rivista di Filologia e di Istruzione Classica1-2, 2010, 167-193 [ISSN 0035-6220].
Insediamenti rurali e strutture agrarie nella Puglia centrale in età romana. Prefazione di L. Capogrossi Colognesi. Biblioteca Archaeologica. 23, Bari 2011 [ISBN 978-88-7228-612-8].
Regio II Apulia et Calabria. Ager inter Gnathiam et Barium, in Supplementa Italica, n.s. a cura di S. Panciera. 26, Roma 2012, 11-24 [ISBN 978-88-7140-484-4 – ISSN 0394-4824].
Regio II Apulia et Calabria. Caelia, con C.S. Fioriello, in Supplementa Italica, n.s. a cura di S. Panciera. 26, Roma 2012, 27-54 [ISBN 978-88-7140-484-4 – ISSN 0394-4824].
Bolli su laterizi dalla Apulia meridionale, in C.S. Fioriello (a cura di), Ceramica romana nella Puglia adriatica, Bari 2012, 69-82 [ISBN 978-88-97758-04-4].
Urban and rural Roman landscapes of central Apulia, con C.S. Fioriello, in Journal of Roman Archaeology 26, 2013, 143-166 [ISSN 1047-7594].
Urbanistica, economia e società a Egnazia tra la fine del IV e il V sec., con R. Cassano (editor), C.S. Fioriello, G. Mastrocinque, in I. Baldini Lippolis, S. Cosentino (a cura di), Potere e politica nell’età della famiglia teodosiana (395-455). I linguaggi dell’impero, le identità dei barbari: sintesi regionali (Documenti su CD-R a cura di A. Colangelo, D. Pellacchia, A. Stigliano), Bari 2013, 267-281 [ISBN 978-88-7228-681-4].
Egnazia in età romana: aspetti del paesaggio, con C.S. Fioriello, in Taras XXXIII-XXXIV, 2013-2014, 125-142 [ISSN 0393-0270].
Per una storia economica e sociale della Puglia centrale in età romana, con C.S. Fioriello, in Y. Marion, F. Tassaux (a cura di), AdriAtlas et l’histoire de l’espace adriatique du VIe a.C. au VIIIe s. p.C.. Actes du colloque international (Roma, École française de Rome – Piazza Navona, 4-6 novembre 2013). Ausonius Scripta Antiqua. 79, Bordeaux 2015, 337-375 [ISBN: 978-2-35613-145-4 – ISSN: 1298-1990].
Regio II Apulia et Calabria. Genusia, con C.S. Fioriello, in Supplementa Italica, n. s. diretta da S. Panciera. 29, Roma 2017, 11-36 [ISBN: 978-88-7140-821-7 – ISSN: 0394-4824].
Aspetti delle produzioni agrosilvopastorali nella Puglia di età romana, con C.S. Fioriello, in C.S. Fioriello, F. Tassaux (a cura di), I paesaggi costieri dell’Adriatico tra Antichità e Altomedioevo. Atti della Tavola Rotonda (Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Dipartimento di Studi Umanistici-Auditorium ‘A. Quacquarelli’, 22-23.05.2017). Scripta Antiqua. 119 – AdriAtlas. 2, Bordeaux 2019, 149-181 [ISSN: 1298-1990 – ISBN: 978-2-35613-247-5].
Uria; Brundisium; Neretum; Hydruntum; Aletium; Uzentum, in Cassano, M. Chelotti, G. Mastrocinque (a cura di), Paesaggi urbani della Puglia in età romana. Dalla società indigena alle comunità tardoantiche. Bibliotheca Archaeologica. 55, Bari 2019, passim [ISBN: 978-88-7228-433-8 – ISSN: 1724-8523 – DOI: http://dx.doi.org/10.4475/433].
Città e territorio lungo la lama in età romana: il contesto di Butuntum, con C.S. Fioriello, in A. Andreoli (a cura di), Ambiente e società antica. Temi e problemi di geografia storica padano-adriatica. Atti della Giornata Internazionale di Studi in ricordo di Nereo Alfieri (Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, 10 dicembre 2015) – Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria. Atti e Memorie, serie IV, XXV, 2019, 231-257 [ISBN: 978-88-88630-45-8 – ISSN: 0392-0313].
Manifatture fittili nella Apulia et Calabria, con C.S. Fioriello, in C. Viegas (a cura di), Marketing Roman pottery: economic relationships between local and imported products. Acts of ‘31th Congress of the Rei Cretariae Romanae Fautores’ (Cluj-Napoca, Romania, 23rd-30th September 2018). RCRF Acta. 46, Oxford 2020, 285-295 [ISSN: 0484-3401 – ISBN: 978-1-78969-748-3 / 978-1-78969-749-0 (ePdf) – ISSN-e: 2255-3924.
Le ricerche di archeologia dei paesaggi rurali e urbani condotte nell’ultimo trentennio nel comparto della Puglia, coincidente pressappoco con l’antico distretto della Apulia et Calabria, consentono di descriverne il disegno e iniziare a ricostruirne l’articolato quadro storico-insediativo e socio-economico[. A fronte dei numerosi studi e contributi sul contesto politico-istituzionale, sulle dinamiche di urbanizzazione e di gestione del territorio e delle risorse naturali, sulle forme di circolazione di derrate e merci, si deve tuttavia registrare l’assenza di un’indagine complessiva e mirata pertinente l’artigianato fittile nell’area della secunda tra le regiones determinate dalla discriptio augustea (Plin., HN, 3.46.1-8), e dunque relativa ai connessi processi che appaiono sottesi a fabbricazione, commercio, consumo, smaltimento, e che sembrano risolutivi rispetto al quadro topografico, allo schema poleografico e all’assetto demico, agli stili di vita e agli usi alimentari delle società antiche di riferimento.